Da oltre dieci anni mi occupo di Psicologia Oncologica, cioè quella branca della psicologia per il trattamento delle reazioni emozionali dei pazienti con tumore, dei loro familiari e dello staff coinvolto nel percorso di cura.
Quando si può avere bisogno di una terapia di tipo Psico-oncologico
Molti studi, negli ultimi anni, stanno evidenziando l’importanza della terapia psiconcologica, di gruppo o singola, per affrontare la malattia, col suo carico emotivo ed emozionale.
Una terapia di tipo psiconcologico ha lo scopo di offrire al paziente la possibilità di condividere e raccontare le emozioni e le ansie che sta vivendo per via della diagnosi e della malattia. La terapia può aiutarlo ad accettare e gestire i cambiamenti del suo corpo e delle abitudini.
Uno Psiconcologo può essere di aiuto e sostegno anche alla famiglia del paziente, con percorsi terapeutici di gruppo, familiari o individuali.